Domenica 27 luglio 2025, alle prime luci del mattino, sarà inaugurato a Sovana il nuovo percorso di visita dedicato alle Tombe Arcaiche di San Sebastiano: un prezioso ampliamento dell’offerta del Parco Archeologico Città del Tufo che restituisce visibilità e dignità a sei sepolture di età etrusca arcaica (VII–VI sec. a.C.) poste in prossimità della celebre…
Puliscono il bosco. Dietro i rovi scoprono tomba etrusca … Per carità: ci sono passato attraverso il giornalismo non professionistico e anche dalla necessità d’inventarmi d’estate un titolo d’accatto, ma accattivante, tra l’ombrellone e la battigia.Così, quando ho letto come era stato pubblicato il lavoro dell’ACT nella Necropoli Etrusca di Sopraripa a Sovana su una…
Il territorio del Monte Amiata è da più di un secolo conosciuto dagli addetti ai lavori per essere un giacimento ricchissimo di testimonianze archeologiche.Tuttavia, per il vasto pubblico, il fascino di queste terre è ancora più legato agli affascinanti aspetti naturalistici e a quelli sportivi. Invece, l’Amiata, con le sue Valli, è un territorio vasto…
The whispers of ancient civilizations have long echoed through the ages, hidden in the depths of time. If you’ve ever yearned to unravel the mysteries of Etruscan, Roman, and Lombard cultures, the B.I.S.A. Fall School 2023’s “The Stone and the River: MASTERCLASS” project is your ticket to embark on an unforgettable journey.In this comprehensive and…
Nello spettacolo di Teatrarcheo “Turisti dal Passato” abbiamo voluto l’incanto delle Parole e della Musica, ma per praticità (ma anche e soprattutto per la qualità del materiale a disposizione) abbiamo dovuto rinunciare alle immagini… Tuttavia, abbiamo comunque deciso di offrire al nostro pubblico la possibilità di dare un’occhiata a queste fotografie e disegni straordinari. Qui…